Dopo il suo recente successo nel Palau de Les Arts di Valencia, il tenore statunitense Gregory Kunde vestirà di nuovo i panni di Sansone nella nuova produzione di «Samson et Dalila» del Teatro Regio di Torino. L’opera di Camille Saint-Saëns in tre atti e quattro scene, con libretto di Ferdinand Lemaire, si basa sulla storia biblica di Sansone e Dalila, presente nel Libro dei giudici dell’Antico Testamento. È l’unica opera delle tredici che scrisse l’autore che ancora si rappresenta. Questa coproduzione con il National Centre for the Performing Arts di Pechino sarà in scena dal 15 al 26 novembre. Conterà sulla direzione musicale di Pinchas Steinberg e sulla direzione di scena di Hugo de Ana. Per l’occasione, la coprotagonista di quest’opera lirica di Saint-Saëns sarà la mezzosoprano italiana Daniela Barcellona che darà vita a Dalila. Insieme a loro canteranno anche il baritono Claudio Sgura come Sommo Sacerdote di Dragone e il basso Andrea Comelli nelle vesti di Abimelech.